Dopo più di 10 anni dalla Velocity Conference che portava nel nome “Dev and Ops” ancora separati (Velocity 09: John Allspaw and Paul Hammond, “10+ Deploys Per Day, Dev and Ops cooperation at Flickr”) il termine DevOps ha subito un cambio di interpretazione.

Oggi si parla sempre di DevOps Engineer – figure tecniche specializzate principalmente in automazione di infrastruttura cloud, scripting, pipeline…

Per quanto eccellenti queste figure tecniche, questa deriva fa dimenticare le origini e i cambiamenti culturali che guidano la rivoluzione tecnologica.

La mia definizione preferita di DevOps è quella di Donovan Brown: DevOps è l’unione di persone, processi e strumenti per rilasciare valore il più velocemente possibile ai propri utenti finali.

Le persone sono fatte di aziende che collaborano in modo coordinato (più o meno!) seguendo processi con degli strumenti. Per quanto nobili siano gli strumenti, usati nel contesto sbagliato possono risultare inutili o addirittura controproducenti!

Quindi DevOps mette al centro le persone, non dimenticarlo mai!