Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Uno dei concetti fondamentali nella letteratura Lean รจ il Value Stream (il flusso del valore) che viene definito come segue:
La sequenza di attivitร che unโorganizzazione deve svolgere per soddisfare una richiesta cliente.
Nel mondo manufatturiero questo รจ di solito facile da osservare. Inizia quando un ordine cliente viene inserito a sistema e i materiali vengono movimentati in fabbrica. A questo punto vengono applicate tutte le tecniche possibili immaginabili per ottenere un flusso di attivitร col minor numero di passaggi e interruzioni, quali:
- riduzioni di dimensioni del batch/lotto di produzione;
- limitare il Work In Progress (WIP);
- prevenzione dei difetti per evitare che si propaghino in fasi successive.
Per esempio, puoi immaginare quando confermi l’acquisto di un’automobile. Lโordine entra a sistema e (prima o poi) si muoveranno in fabbrica materiali e i semilavorati per produrre la nostra auto.
Nel mondo IT puoi applicare gli stessi principi. L’inizio del processo รจ un’idea/unโipotesi/una richiesta che entra nel backlog di Development. Da qui subentrano una serie di attivitร di analisi, poi di implementazione. Poi, il codice viene integrato, compilato e testato. Infine, l’artefatto prodotto raggiungerร i server di produzione che erogano il servizio per gli utenti finali traendo beneficio dal valore aggiunto.
La visualizzazione del lavoro รจ un passo fondamentale per cominciare a organizzare le attivitร in modo strutturato. Nel mondo del knowledge work, e quindi nel mondo della produzione del software, il lavoro รจ astratto: non ha forma, non si tocca, non occupa spazio e non pesa. Al contrario del mondo manufatturiero, dove il lavoro รจ tangibile e ingombrante, nel mondo astratto potremmo essere pieni di lavoro da svolgere senza nemmeno accorgercene. Ed รจ spesso quello che succede.
Come gestirlo?
Lo vediamo nei prossimi articoli!