Tutti i principi, i metodi e le pratiche DevOps (e sono tanti!) sono classificabili in tre categorie, o “vie” come piace dire ai giapponesi.

La Prima Via รจ quella del flusso: racchiude tutte le pratiche per ottimizzare il flusso di produzione del valore (da sinistra verso destra): teoria dei vincoli, riduzione degli sprechi, automazione, …. Quando miglioriamo l’efficienza dei nostri processi stiamo seguendo la prima via.

La seconda via รจ quella del feedback: ci invita a creare o amplificare i feedback nei nostri servizi/prodotti che eroghiamo per prevenire e rilevare i problemi in produzione prima che impattino gli utenti. Anche i nostri processi vanno monitorati per sapere, ad esempio, se le pipeline sono in salute e possono eseguire correttamente i deployment.

La terza via รจ quella del miglioramento continuo e della sperimentazione: ci incita a creare, nella pianificazione ordinaria del team, dei momenti dedicati alla pratica deliberata per aumentare le competenze, ridurre i debiti tecnici e in generale migliorare. Nella terza via rientrano anche tutte quelle pratiche di management orientate al rimuovere la colpa e il micromanagement.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *