Ogni azienda è un’azienda tecnologica, a prescindere dal business in cui operano.
Una banca è un’azienda IT con una licenza bancaria.
Ad esempio, nel 2013, la banca europea HSBC aveva più developer di Google.
Ma non solo.
Uno studio del 2022 di McKinsey intitolato “Every company is a software company: Six ‘must dos’ to succeed” riporta (traduzione e riassunto con ChatGPT 4o):
L’articolo di McKinsey analizza come tutte le aziende, indipendentemente dal settore, stiano diventando sempre più dipendenti dal software. Propone sei principi fondamentali per affrontare questa trasformazione:
- Creare una cultura orientata al software: dare valore alla creatività ingegneristica e promuovere leadership con competenze software.
- Investire in product manager esperti: professionisti che si concentrano sui dati di utilizzo e migliorano continuamente i prodotti.
- Promuovere l’autonomia nei team di sviluppo: adottare una struttura tecnologica flessibile per consentire ai team di innovare liberamente.
- Sfruttare l’ecosistema software: collaborare con sviluppatori indipendenti e aziende tecnologiche per accedere a talenti e risorse.
- Adottare strategie di vendita dedicate al software: creare team di vendita specializzati per massimizzare i ricavi derivanti dal software.
- Attrarre e trattenere talenti: offrire ambienti di lavoro stimolanti e investire nella crescita professionale degli sviluppatori.
E, di nuovo, nel 2025 il trend è confermato come viene trattato in questo talk Ogni azienda è un’azienda di software | WSO2Con Barcellona 2025.
Azioni
Avevi mai pensato alle aziende in questi termini? Fammelo sapere!
Sharing is caring
Se conosci qualcuno che potrebbe trovare utile ricevere e-mail per migliorare l’organizzazione dei team di sviluppo software, DevOps e software engineering in generale inoltragli questo post! Qui può iscriversi e cominciare a ricevere subito!
Lascia un commento