Nel 2003 il Dr. Ron Westrum ha pubblicato un paper intitolato “The Typologies of Organisational Cultures” che indica come le informazioni si muovono all’interno di un’organizzazione.
Perché ne parliamo? Perché siamo sempre interessati a capire come far lavorare al meglio le persone che creano il software e lo gestiscono in produzione.
E quindi ci domandiamo: in quali situazioni le persone danno il meglio?
All’interno di questa ricerca è stato creato un modello che categorizza le culture aziendali in 3 categorie:
- Patologica: orientata al potere, bassa cooperazione;
- Burocratica: orientata alle regole, cooperazione modesta;
- Generativa: orientata alla performance, alta cooperazione.
Azioni
In quale delle tre situazioni ti ritrovi?
Come fare a scoprirlo? Facile! Te lo dico subito. Usa il metodo che ha usato Westrum stesso.
Fai un sondaggio con queste affermazioni:
- Nel mio team, le informazioni vengono cercate attivamente.
- I messaggeri non vengono puniti quando portano notizie di fallimenti o altre cattive notizie.
- Nel mio team, le responsabilità sono condivise.
- Nel mio team, la collaborazione cross-funzionale è incoraggiata e premiata.
- Nel mio team, i fallimenti sono trattati principalmente come opportunità per migliorare il sistema.
- Nel mio team, le nuove idee sono benvenute.
Presenta queste affermazioni con risposte che vanno da “Fortemente in disaccordo” (=1) a “Né d’accordo né in disaccordo” (=4) fino a “Fortemente d’accordo” (=7). Puoi fare la media dei punteggi per ottenere un singolo valore per il tuo indicatore di cultura secondo Westrum.
- 0-10: Patologica
- 11-20: Burocratica
- 21-30: Generativa
Come si classifica il tuo team?
Sharing is caring
Se conosci qualcuno che potrebbe trovare utile ricevere e-mail per migliorare l’organizzazione dei team di sviluppo software, DevOps e software engineering in generale inoltragli questo post! Qui può iscriversi e cominciare a ricevere subito!
Lascia un commento