Il tuo carrello è attualmente vuoto!
DevOps Team Coaching
Il tuo team di sviluppo è sempre oberato di lavoro in ritardo?
Nonostante i tuoi tentativi di migliorare il rpocesso, migliorare le stime e fare straordinari sembra non esserci alcuna speranza di uscire da questo tunnel. Il tuo team ha sempre l’urgenza del giorno da risolvere invece di sviluppare le feature di cui il business avrebbe bisogno. Bug e assistenze causano mancati guadagni e costi, clienti frustrati e danno alla reputazione.
Immagina il tuo team di sviluppo PRODUTTIVO come non mai
Cosa significherebbe per il tuo business avere un team di sviluppo che funziona come una macchina ben oliata una volta per tutte?
Gli stand-up meeting sono brevi e focalizzati sulle cose che contano davvero. Il team è produttivo, le persone rientrano a casa in orario e il morale è positivo.
Il tuo team non è più schiavo dei bug ma si può concentrare sullo sviluppare feature che portano davvero valore ai tuoi clienti e al tuo business.
La mia consulenza DevOps Coaching è la soluzione
Molti altri team sono stati nella tua stessa situazione prima di te e ne sono usciti. Spesso quello che serve per uscire dal tunnel è qualuno con la giusta esperienza per far evolvere il tuo team. Prenota il prossimo slot libero nel mio calendario. Perchè?
- Ho implementato personalmente pratiche di team e DevOps
- Ho esperienza come software developer
- Ho esperienza come DevOps lead
- Ho esperienza come ex-Microsoft su tematiche DevOps
- Ho esperienza come imprenditore
- Combinando tutto questo riesco a combinare le esigenze di business con la tencologia e i processi in modo pragmatico.
Ecco come funziona
Nella prima settimana conoscero te e il tuo team. Insieme, definiremo e documenteremo lo stato attuale del tuo team di sviluppo software: dai software developer e le loro attività , i processi e gli strumenti usati.
Poi, definiriemo i principali obiettivi di miglioramento e gli ostacoli che potremmo incontrare. Successivamente stabiliremo in modo congiunto un piano per raggiungere gli obiettivi, le tattiche e le tempistiche che si adeguano ai bisogni e alla cultura del team.
Comincerò con dei meeting, come osservatore, fornirò feedback e, quando e come lo decideremo, condurrò della formazione o workshop specifici che identificheremo come importanti per migliorare il tuo team.
A intervalli regolari (settimanali o come concordato), ci saranno degli incontri con le persone chiave (tech-lead, project leader, …) per verificare i progressi, discutere i prossimi passi e adeguare il piano se necessario.
Tariffe
Il team coaching è fatturato su base mensile e il percorso può durare da 2 a 3 mesi. La tariffa è di € 5000 (iva esclusa) al mese pagati all’inizio del mese.
Puoi far richiesta del coaching (senza impegno) usando il pulsante “Richiedi coaching” qui sotto. Prima però lasciami dire una cosa:
Coaching non è uguale per ogni team. Scaveremo in profondità . Tu e il tuo team dovrete essere preparati a mettere in discussioni abitudini, routine e processi.
Il cambiamento può spaventare, all’inizio, è così per tutti. Se vuoi ottenere risultati diversi, però, devi fare qualcosa di diverso. Se pensi di essere pronto, ecco il link:
Altre domande?
Cosa succede dopo aver richiesto il coaching?
Leggerò la tua richiesta e ti rispnderò via e-mail tipicamente in 1-2 giorni lavorativi con eventuali domande di approfondimento e per pianificare un primo incontro conoscitivo.
Di cosa parleremo nel primo incontro?
L’obiettivo principale è quello di conoscere te, il tuo team e i tuoi obiettivi generali per assicurarci che possiamo insieme raggiungerli. Come step successivo manderò una proposta formale con date e termini di pagamento.
Cosa succede dopo il pagamento?
Una volta che avrò ricevuto il pagamento la data di partenza è bloccata nel mio calendario e comincerò il lavoro preparativo per incontrare te e il tuo team per il kick-off nel giorno stabilito. Da questo momento ci saremo in diretto contatto per ogni aspetto del team coaching.
Perché dovrei fidarmi di te, chi sei?
Giusto, io non conosco te e tu non conosci me. Lascia che mi presenti. Io sono Michele Ferracin e ho 15 anni di esperienza nel mondo dello sviluppo software. Da piccole aziende a grandi realtà multinazionali in cui ho ricoperto vari ruoli e svolto conulenze su pratiche e processi DevOps a decine di realtà e con stack tecnologici eterogenei.
Molta letteratura in ambito DevOps narra di casi di successo in aziende di scala globale (Amazon, Netflix, Google, Etsy) ma ti posso assicurare che i principi e le pratiche DevOps funzionano alla grande anche in realtà di dimensioni molto più ridotte ed qui la mia specialità .
Richiedi il tuo coaching, ora!
Non ci sono più ragioni per continuare a vedere il tuo team non esprimere il suo pieno potenziale.
La disponibilità è limitata
Ho disponibilità per un numero ridotto di Team Coaching all’anno e do priorità in ordine di arrivo. Prima farai richiesta e prima vedrai il tuo team esprimere il suo potenziale!