Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Il modulo Fondamenti è pensato per gettare le basi di gestione di una moderna Software Factory per i dipartimenti di sviluppo software e IT.
Cultura, tecnologia e valore sono i tre core value del metodo.
Il focus principale di questo modulo verte su Valore.
Come generi Valore per i tuoi clienti e come puoi produrne più riducendo gli sprechi?
Sarai in grado di visualizzare il lavoro (con tetniche di visual management – esempio kanban) in modo chiaro e pratico per avere la situazione sempre sotto controllo.
Padroneggerai i fondamenti culturali e filosofici alla base della gestione del lavoro astratto che avviene in un dipartimento IT.
Se vuoi smettere di sentirti sopraffatto dal lavoro e finalmente trasformare il tuo team in una macchina organizzata, questo workshop ti mostrerà come fare, con metodi pratici che funzionano davvero.
Non importa se hai i migliori strumenti al mondo e il personale più qualificato. Senza una appropriata gestione dei processi e del lavoro non vai da nessuna parte.
Se il tuo dipartimento è sempre carico di lavoro e non sa come venirne fuori, imparerai le tecniche per fare di più lavorando meno controllando e limitando il lavoro in corso con le regole di una kanban board, evidenziando gli sprechi e i colli di bottiglia nel tuo processo.
Probabilmente hai già letto qualche libro sull’argomento (The Phoenix Project, The DevOps Hanbook, Kanban: successfull evolutionary change for your techology business…) ma fatichi ad applicare i concetti nella tua realtà e non sai se se lo stai facendo al meglio. Leggere libri è utilissimo e ti rende consapevole di nuovi approcci e metodi, un workshop ti aiuta a mettere in pratica e a confrontarti.
Con questo workshop puoi risparmiare tempo di sperimentazione e applicazione in solitaria confrontandoti con chi ha già applicato numerose volte questi concetti.
Fai da solo | Partecipi al workshop |
---|---|
Leggi libri sull’argomento | Ti confronti con chi tratta l’argomento da anni |
Cerchi di capire come applicare da solo | Fai esercizi di applicazione dei concetti |
Ti chiedi se funziona nella tua realtà | Validi l’apprendimento in base al tuo contesto |
Sperimenti in autonomia | Fai esperimenti guidati |
Continui a chiederti se stai facendo nel migliore dei modi | Puoi validare le tue idee insieme agli altri partecipanti |
Ti chiedi quali siano le azioni migliori da implementare | Determini le azioni più utili |
Risultati: il tuo team migliora lentamente o poco. | Risultati: il tuo team ha una direzione chiara con miglioramenti notevoli. |
Il Metodo Software Factory™ è la mia personale interpretazione e combinazione di principi e linee guida per i dipartimenti IT sviluppata in anni di applicazione e studio, con più di 9000 ore di esperienza nel settore attingendo da vari movimenti quali Agile, Lean, DevOps e senso pratico. I suoi principi cardine sono Cultura, Valore e Tecnologia.
È un corso per tecnici? Devo saper programmare per partecipare?
Il corso è orientato ai team di programmatori, a tech-lead, product owners o professionisti IT e non sono richieste competenze di programmazione per partecipare a questo workshop.
Devo adottare tecnologie o piattaforme particolari?
No, il corso non ha requisiti tecnici e non fa uso di particolari piattaforme.
Il workshop può essere erogato in due modalità.
Dedicata | Pubblica | |
Partecipanti | Solo dalla tua azienda. | Provenienti da varie aziende. |
Dove | Presso la tua sede o da remoto. | Presso una location stabilita a priori o da remoto. |
Quando | Concordato di volta in volta. | Consulta le date qui sotto. |
Quanti partecipanti sono ammessi? | Dai 4 ai 20. | Dai 4 ai 20. |
Durata | 1 giorno | 1 giorno |
Tariffa (iva esclusa) | Trattativa privata | € 450 tariffa intera. € 405 tariffa early-bird fino a 30 giorni prima dell’evento. |
18 aprile: posti disponibili 20/20.
Luogo: Padova
Usa il modulo qui sotto se vuoi registrarti a un evento, organizzarlo per la tua azienda o semplicemente aver informazioni in più.
L’iscrizione verrà confermata e il posto riservato a pagamento ricevuto.
Qualora non si raggiungesse il numero di iscritti minimo (4) l’evento verrà annullato e la cifra rimborsata. A richiesta la cifra può essere mantenuta come credito per l’edizione successiva.