Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Michele Ferracin
Sono un software engineer che aiuta i team di sviluppo oberati di lavoro a ridurre i tempi di consegna. Diversamente dagli altri credo che siano le persone e i processi a fare la differenza e non gli strumenti.

Sapevi che i migliori dipartimenti software bilanciano cultura, valore e tecnologia?
Sapevi che dire “no” in modo mirato limitando il lavoro in corso può trasformare il caos dell’urgenza in una consegna prevedibile? O che distinguere tra importante e urgente può far risparmiare al tuo team migliaia di ore sprecate ogni anno? O che i tuoi processi di Continuous Integration e Delivery devono integrarsi coi processi e la cultura aziendale?
Un dipartimento di sviluppo software moderno si differenzia dalle software house degli anni ’90 per organizzazione, metodo e tecniche. Oggi gli utenti sono più esigenti che mai e le tecnologie di sviluppo evolvono (soprattutto l’AI) a velocità disarmanti.
In tutto questa mondo che si muove alla velocità degli elettroni, le persone sono al centro. Sai valorizzarle e inserirle in un contesto che le renda produttive, motivate e che non vadano a lavorare per la concorrenza?
Scopri approcci, workshop e strategie pensate per chi vuole trasformare il proprio dipartimento in una macchina efficiente e orientata al valore.

Aiuto CTO, tech lead e team di sviluppo a migliorare le performance del loro dipartimento software, eliminando inefficienze per garantire risultati prevedibili e sostenibili.
Non porto strumenti e metodologie prefissate, ma mi integro nel modo in cui il team pensa e lavora, progettando un metodo che permette di ottenere di più con meno sforzo.
Mentre altri si focalizzano soltanto sulle tecnologie, io aiuto le aziende a costruire una loro metodo solido e centrato sulle persone, in grado di affrontare qualsiasi sfida senza dipendere da eroi e continue gestione delle eccezioni.
L‘inefficienza e l’imprevedibilità nella gestione del lavoro dei team di sviluppo software porta a:
- Sprechi di tempo e risorse dovuti a colli di bottiglia, rilavorazioni e decisioni poco strutturate.
- Difficoltà nel rispettare scadenze e budget, con impatti negativi su clienti e stakeholder.
- Dipendenza da pochi individui chiave, che rallenta il team e aumenta il rischio operativo.
- Team sovraccarichi e frustrati, con conseguente turnover e perdita di know-how.
- Difficoltà nel gestire le priorità e il cambiamento, con continui incendi da spegnere invece di lavorare su crescita e innovazione.
Questi problemi costano decine di migliaia di Euro alle aziende in termini di ritardi, mancata crescita e costi nascosti legati allo stress del team e alla perdita di talenti. Col mio aiuto puoi trasformare il tuo dipartimento software in una macchina prevedibile ed efficiente.
Iscriviti alla newsletter di Michele Ferracin e partecipa alla community
Resta aggiornato con contenuti quotidiani gratuiti (sì, ogni giorno, e le persone restano iscritte) sul Metodo Software Factory, DevOps, Platform Engineering, workshop, eventi live e nozioni gratuite su come trasformare le operazioni del tuo team di sviluppo!