Seguendo le pratiche della seconda Via di DevOps sappiamo che dovremmo implementare telemetria nei nostri processi e nei nostri servizi.
A chi serve questa telemetria?
A parecchie persone:
+ Ai developer – per meglio capire i problemi in produzione senza doversi attaccare in debug o interpretare un dump di memoria. + Al team Ops – per diagnosticare problemi in produzione sull’infrastruttura e ridurre il numero di riavvi di server alla cieca senza aver capito cosa’abbia causato problemi. + Infosec/auditor – per capire l’efficacia dei controlli stabiliti. + PM – per validare le ipotesi sull’utilizzo delle feature da parte degli utenti finali.
Azioni / Finale
Hai un’esperienza interessante da condivedere sulla telemetria? Scrivimelo così se vorrai (anche rendendo anonime le informazioni) potrei condividerla con gli altri iscritti!
Sharing is caring
Se conosci qualcuno che potrebbe trovare utile ricevere e-mail per migliorare l’organizzazione dei team di sviluppo software, DevOps e software engineering in generale inoltragli questo post! Qui può iscriversi e cominciare a ricevere subito!
Lascia un commento