Gli esseri umani sono animali sociali.
Vogliamo sentirci parte di un gruppo e amalgamarci, guadagnarci il rispetto e l’approvazione degli altri.
I nostri antenati vivevano in tribù e la nostra storia evolutiva ci ha insegnato che chi resta nella tribù ha maggiori probabilità di sopravvivenza.
I team sono la trasposizione moderna nel mondo del lavoro della tribù.
E così i membri, per riprova sociale e accettazione, adottano meglio che possono la cultura del team o dell’azienda.
Per questo devi prestare molta attenzione alla tua cultura aziendale o del team.
Ciò che trasmette si diffonde per osmosi in modo rapido e implicito.
Anche se non ci hai mai dedicato energie in modo esplicito, comunque, si è formata una cultura che viene dedotta dai comportamenti e valori generali.
La cultura imposta le aspettative su cosa viene considerato “normale” e il comportamento del team spesso prevale su quello del singolo.
Azioni
Immagina una persona che crede fermamente nel valore delle code review che viene assunta in un team dove le revisioni del codice non sono una pratica instaurata o addirittura viste come una perdita di tempo.
Cosa faresti al suo posto?
Ti adegueresti?
Andando contro ai tuoi valori personali (magari coadiuvati da esperienze personali) o lotteresti contro le abitudini del team per farle instaurare?
Sharing is caring
Se conosci qualcuno che potrebbe trovare utile ricevere e-mail per migliorare l’organizzazione dei team di sviluppo software, DevOps e software engineering in generale inoltragli questo post! Qui può iscriversi e cominciare a ricevere subito!
Lascia un commento