Per misurare la cultura aziendale di solito si utilizza una tipologia sviluppata da Ron Westrum: sociologista che ha studiato come la cultura aziendale sia indicatore di sicurezza in ambito medicale.
Secondo Westrum le caratteristiche più rilevanti sono:
- qualità del flow dell’informazione
- cooperazione tra team
- fiducia
- indagini intenzionali
Tabella Westrum
Patologica *Orientata al potere* | Burocratica *Orientata alle regole* | Generativa *Orientata alle performance* |
---|---|---|
————————————— | —————————————— | ———————————————– |
Bassa cooperazione | Moderata cooperazione | Alta cooperazione |
Messaggeri puniti | Messaggeri ignorati | Messaggeri formati |
Responsabilità evitate | Responsabilità ristrette | Rischi condivisi |
Collegamenti scoraggiati | Collegamenti tollerati | Collegamenti incoraggiati |
Il fallimento porta alla ricerca di capri espiatori | Il fallimento porta alla giustizia | Il fallimento porta a indagini |
Novità soffocate | Novità viste come problemi | Novità implementate |
Esempi nel mondo del software
Patologico
Immagina un team in cui, appena un dev segnala un bug, il capo parte subito a caccia del “colpevole” invece di capire il problema.
Burocaritco
Pensa a un team dove ogni mossa deve seguire procedure rigidissime: se qualcuno propone un’innovazione, viene visto come una minaccia alle regole consolidate.
Generativo
Un errore non è motivo di biasimo ma un’opportunità per imparare insieme. Quando si scopre un bug o un processo che porta risultati scadenti, tutti si confrontano, si formano e condividono i rischi per migliorare continuamente.
Azioni / Finale
Quali caratteristiche ritrovi nell’ambiente in cui lavori?
A quale definizione si avvicina di più?
Sharing is caring
Se conosci qualcuno che potrebbe trovare utile ricevere e-mail per migliorare l’organizzazione dei team di sviluppo software, DevOps e software engineering in generale inoltragli questo post! Qui può iscriversi e cominciare a ricevere subito!
Lascia un commento