La gestione del repository dei sorgenti e in particolare dei branch giocano un ruolo importante nelle dinamiche di qualità del codice e delle pratiche di continuous integration / deployment che possiamo implementare.
Cos’è trunk based development?
Un modello di branching per il controllo delle versioni, in cui gli sviluppatori collaborano sul codice in un’unica branch chiamata trunk/main/master e resistono al creare altre branch di sviluppo a lungo termine. Riducono così i problemi di merge, non compromettono la build e vivono felici per sempre.
Attenzione però! Cosa succede alle pull-request se sviluppi sempre su main? Le perdi! Per questo, prima di fare trunk-based development puro, devi avere dei controlli di qualità maturi e automatici.
Trunk based development è spesso riportata dei DORA DevOps report come una delle pratiche tecniche con maggiore impatto.
Azioni
Vuoi saperne di più? Ecco uno dei siti di riferimento sull’argomento.
Consiglio anche la lettura del Release Flow di Microsoft.
Guarda la mia diretta YouTube con Valentina Servile dove parliamo anche di trunk-based development relativamente alle pratiche di Continuous Delivery.
Sharing is caring
Se conosci qualcuno che potrebbe trovare utile ricevere e-mail per migliorare l’organizzazione dei team di sviluppo software, DevOps e software engineering in generale inoltragli questo post! Qui può iscriversi e cominciare a ricevere subito!
Lascia un commento